Semio-teca è il blog didattico del Laboratorio (2) di scrittura della Laurea Magistrale in Semiotica dell'Università di Bologna. Curato dal docente Antonio Laurino, raccoglie e presenta gli elaborati prodotti dalle studentesse e dagli studenti durante le diverse edizioni del corso, a partire dall'a.a. 2018/2019. I testi che ospita, redatti individualmente o in coppia e oggetto di discussioni critiche collettive, affrontano, da una prospettiva semiotica, temi ed eventi politici, culturali, artistici e mediatici, hanno carattere essenzialmente commentativo e sono rivolti a un pubblico interessato ma non specialista.

Il dolore di un padre e le cicatrici del ricordo: A Father’s Pain di Adem Altan

Mesut Hançer è un padre afflitto dal dolore. Tende la mano a sua figlia appena morta a seguito del devastante terremoto in Turchia avvenuto lo scorso 6 febbraio 2023. A Father’s Pain è una fra le immagini vincitrici regionali al premio fotografico World Press Photo 2024, per la categoria “Singles”.

L’autore dello scatto è il fotografo dell’Agence France-Presse Adem Altan, che ha saputo cogliere l’istante in cui è avvenuto il fatto e far divenire le macerie sparse e i detriti parti integranti dell’immagine. Il volto perso dell’uomo in preda allo sconforto e inerme di fronte all’accaduto, la sua mano tesa verso la figlia appena perduta colgono, in chi la osserva, attimi di tristezza e angoscia.

La cosa che maggiormente colpisce osservando questa fotografia è la sensazione di inquietudine e di paura. Lo sguardo del padre è altrove; prende la mano della figlia, che giace sotto le macerie priva di vita ancora sul suo lettino; entrambi sono fermi lì in quell’istante. La terribile scossa ha portato alla luce addirittura le fondamenta della casa, parte che più si lega alle radici e alla terra. Materassi sparsi qua e là, qualche indumento nascosto dalle macerie fanno da cornice al vuoto incolmabile dell’assenza, ora degli affetti più cari, ora della propria dimora.

Il fotogiornalista ha saputo con grande delicatezza e acutezza nello sguardo cogliere un istante che sarà memoria ai posteri, per ricordarsi di quella tragedia d’anime. La fotografia di Adem Altan ha vinto un premio ma è riuscita contemporaneamente a trasmettere e a rimarcare nel tempo una disgrazia come un terremoto.

Samantha B.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cristo si è fermato a Beirut: la capitale libanese distrutta dalle fiamme, nella scatto di Lorenzo Tugnoli

Ali e mari di cura e speranza. Sulla foto "The first embrace" di Mads Nissen

Muri imponenti, identità instabili

Vivere il parto: un viaggio interattivo attraverso "Birth in the 21st Century"

A ogni lingua la sua cultura